Adeguare il tuo sito WordPress al Regolamento Europeo sulla Privacy (GDPR) è un passo fondamentale per garantire trasparenza e legalità nella gestione dei dati degli utenti. Uno degli strumenti essenziali in questo processo è il cookie banner, obbligatorio per tutti i siti web che installano cookie di terze parti, come strumenti di analisi o piattaforme pubblicitarie.
Con Keliweb puoi gestire tutto in maniera semplice e conforme, grazie all’integrazione con i servizi iubenda, acquistabili direttamente sul nostro sito.
Cos'è un cookie banner (e perché è necessario)
Il cookie banner è un avviso che compare al primo accesso dell’utente al sito web. Serve a informare l’utente sull’uso dei cookie e a chiedere il consenso esplicito prima dell’attivazione di cookie non essenziali (come quelli di profilazione, retargeting o tracciamento pubblicitario).
Un cookie banner GDPR conforme:
-
Blocca i cookie fino al consenso
-
Consente di accettare, rifiutare o personalizzare le preferenze
-
Collega alla cookie policy aggiornata
-
Memorizza le scelte per le visite successive
Guida pratica: inserire un banner cookie GDPR su WordPress
1. Attiva la Cookie Solution di iubenda
Vai alla pagina di iubenda su Keliweb, scegli il piano più adatto e attiva il servizio di Cookie Solution. Dopo aver configurato i cookie da gestire (ad es. Google Analytics, Meta Pixel, Hotjar, ecc.), iubenda genererà uno script da inserire nel tuo sito.
Accedi alla tua dashboard iubenda, seleziona il progetto interessato e clicca su Add a cookie banner sotto la voce Privacy Controls and Cookie Solution per avviare la configurazione.
2. Integra il codice su WordPress
Hai tre opzioni per inserire il codice del banner:
Opzione 1: tramite plugin iubenda
- Vai su Plugin > Aggiungi nuovo e cerca "iubenda".
- Installa e attiva il plugin ufficiale.
- Inserisci i codici richiesti (Cookie Solution e Policy, se attiva).
- Personalizza le opzioni (lingua, posizione, comportamento).
Opzione 2: tramite plugin generico
Con un plugin come Insert Headers and Footers puoi inserire manualmente lo script iubenda nella sezione <head> del sito, senza toccare il codice del tema.
Opzione 3: inserimento manuale nel tema
Per utenti esperti, è possibile incollare il codice nel file header.php del tema child, appena prima del tag </head>. Questa soluzione è più rigida e meno aggiornata rispetto ai plugin.
3. Verifica il blocco preventivo dei cookie
È fondamentale che i cookie non essenziali vengano bloccati finché l’utente non esprime un consenso valido. Con iubenda, il blocco avviene automaticamente se la configurazione è corretta.
Puoi verificare il comportamento del banner in modalità incognito o con estensioni come Tag Assistant di Google.
4. Inserisci la cookie policy
Iubenda genera anche una cookie policy personalizzata e sempre aggiornata, da collegare nel footer del sito o direttamente nel banner.
-
Vai su Documenti in iubenda
-
Scegli Cookie Policy
-
Copia lo script e incollalo in una pagina del tuo sito WordPress, o inseriscilo in un widget HTML
Soluzione hosting + cookie banner con Keliweb
Scegliendo un piano hosting WordPress puoi garantire prestazioni elevate, compatibilità totale con i plugin GDPR e supporto tecnico per l’integrazione della cookie policy iubenda.
Il nostro team è disponibile per aiutarti a configurare il sito in modo conforme, sicuro e ottimizzato per la SEO.