Domini e Gestione DNS search
clear

Cosa significa TLD?

Il TLD, acronimo di Top Level Domain, rappresenta l’estensione finale di un nome di dominio, quella parte che segue immediatamente il punto (esempio: .it, .com, .org, .net). I TLD sono fondamentali per l’identificazione e la categorizzazione dei siti web sul web.

Tipi di TLD
Esistono diversi tipi di TLD, tra cui:

  • gTLD (generic Top Level Domain): estensioni generiche come .com, .net, .org, .info, che non sono associate a specifici paesi;

  • ccTLD (country code Top Level Domain): domini nazionali legati a uno specifico paese, come .it (Italia), .fr (Francia), .de (Germania);

  • sTLD (sponsored Top Level Domain): domini sponsorizzati da specifiche organizzazioni o comunità, ad esempio .edu per istituzioni educative o .gov per enti governativi.

Importanza dei TLD per il SEO
La scelta del giusto TLD può influenzare la strategia SEO e il posizionamento nei motori di ricerca. Un ccTLD indica chiaramente il paese di riferimento del sito, favorendo il targeting geografico, mentre un gTLD è ideale per siti con una portata internazionale. Inoltre, i motori di ricerca considerano l’estensione del dominio come uno dei fattori di rilevanza per le ricerche locali.

Come scegliere il TLD più adatto per il tuo sito web
La selezione di un TLD deve tenere conto dell’audience di riferimento, dell’obiettivo del sito e della disponibilità del nome. Per attività locali, i ccTLD sono consigliati, mentre per aziende con ambizioni globali è preferibile un gTLD.

Hai trovato utile questa risposta?

Hai ancora bisogno di aiuto?

Contatti

Contatti

Richiedi informazioni, assistenza o preventivi

Chat

Chat

Chiedi informazioni su servizi e promo

Ticket

Ticket

Invia una richiesta per supporto tecnico

Pagamenti

Pagamenti

Effettua un pagamento in pochi click