Quando parliamo di VPS facciamo riferimento a un server virtuale grazie al quale è possibile gestire da remoto un' intera macchina con in dotazione un sistema operativo completo. Keliweb offre ai propri utenti la possibilità di scegliere tra soluzioni VPS Linux e VPS Windows.
Nel caso l'utente scelga un VPS Windows, potrà gestirlo direttamente dal proprio PC mediante un client apposito, solitamente scaricabile gratuitamente dalla rete, che può cambiare a seconda del sistema operativo di cui dispone il proprio PC.
Per Windows potrà utilizzare il client di connessione desktop remoto (ufficiale di Microsoft), per Mac come Cord e client di connessione desktop remoto (ufficiale Apple) mentre per Linux come PAC, Remmina, Tsclient, Rdesktop.
Di seguito, uno screen esemplificativo del desktop remoto di Microsoft.
Una volta installato il client, per poter accedere al proprio VPS Windows l'utente dovrà specificare username, password e indirizzo IP (host name) e cliccare su “Connetti”.
Dopo qualche istante visualizzerà il desktop di un sistema operativo. Da qui l'utente potrà installare, da remoto, qualsiasi applicazione che possa essere utile per servizi e siti web.