RoundCube è uno dei client di posta elettronica più utilizzati dagli utenti che posseggono indirizzi di posta personalizzati, come ad esempio nome@tuodominio.it.
In questa FAQ descriveremo brevemente come l'utente potrà importare ed esportare la propria rubrica di contatti in/da RoundCube e forniremo delle nozioni base su come ricevere e inviare e-mail utilizzando il suddetto client.
Per procedere con la prima operazione, una volta effettuato l'accesso alla propria webmail con username e password, l'utente dovrà cliccare sull'icona RoundCube per poter procedere con le operazioni di importazione ed esportazione.
Per importare i contatti in RoundCube l'utente dovrà:
- esportare i contatti da Outlook/Thunderbird;
- convertire il file esportato in vCard;
- importare, infine, i contatti, cliccando sulla voce "Importa", selezionando la cartella desiderata.
Per esportare i contatti da RoundCube l'utente dovrà:
- Accedere alla propria webmail;
- Cliccare su “Rubrica”, in alto a destra, e successivamente su "Esporta", ottenendo tutti i contatti in formato vcf:
RoundCube permette d'importare i contatti solo mediante vCard. Per far si che l' importazione vada a buon fine è indispensabile modificare il file .CSV e convertirlo. L'editing del file .CSV deve essere effettuato manualmente, sia mediante un editor di testo (TextPad, TextWrangler, ecc.) che mediante LibreOffice/Microsoft Word.
Il formato che l'utente otterrà sarà il seguente:
BEGIN:VCARD
VERSION:3.0
FN:nome_visualizzato1
N:cognome;nome;;;
EMAIL;type=INTERNET;type=HOME;type=pref:indirizzo@email1
FN:nome_visualizzato2
N:cognome;nome;;;
EMAIL;type=INTERNET;type=HOME;type=pref:indirizzo@email2
FN:nome_visualizzato3
N:cognome;nome;;;
EMAIL;type=INTERNET;type=HOME;type=pref:indirizzo@email3
…
END:VCARD
BEGIN:VCARD
VERSION:3.0
...
END:VCARD
RoundCube è uno dei client di posta forniti da Keliweb per la gestione della webmail, assieme a Horde e SquirrelMail, e il suo utilizzo è semplice ed intuitivo.
Per inviare una nuova email l'utente, dopo aver effettuato l'accesso alla propria webmail, dovrà cliccare su Nuova e-mail e compilare i campi con le informazioni richieste:
- Destinatario;
- Cc (destinatario in copia o “per conoscenza”);
- Bcc: (destinatario in copia nascosta);
- Rispondi A (indirizzo a cui si desidera ricevere la risposta qualora diverso da quello in uso);
- Followup-To (nome del gruppo sul quale si desidera che le risposte all'intervento siano pubblicate.
Per visualizzare la nuova posta ricevuta sarà sufficiente cliccare su "Aggiorna". Le e-mail ricevute appariranno in grassetto in basso.
