CloudLinux è il sistema operativo che consente di isolare ogni account di hosting in un ambiente dedicato e sicuro (LVE – Lightweight Virtual Environment). Questo approccio garantisce la stabilità del server e la corretta distribuzione delle risorse, evitando che un singolo sito possa compromettere le performance degli altri.
Se sei un rivenditore e gestisci i tuoi clienti tramite WHM, puoi assegnare e limitare le risorse (CPU, RAM, I/O, inode) a ciascun account in modo semplice.
La prima cosa che devi fare è effettuare l'accesso nell'area clienti Keliweb con le tue credenziali, poi individua il tuo piano Hosting Reseller e clicca su Gestisci.
Una volta giunto nella dashboard del servizio, clicca sul pulsante Accedi a WHM.
Una volta entrato nel pannello di controllo, scorri sulla sinistra fino a trovare la sezione Packages e poi clicca su Add a Package.
Dai un nome al tuo nuovo pacchetto, poi scorri in basso e clicca sul pulsante blu Add.
Ora che hai creato il nuovo pacchetto, scrivi CloudLinux nella barra di ricerca e successivamente clicca su CloudLinux Manager.
A questo punto clicca nella sezione Packages, poi sulla matita che trovi alla voce Actions.
Ora qui puoi assegnare le singole risorse, per esempio CPU (alla voce Speed), RAM, I/O, Processi ecc.
CloudLinux offre grafici e statistiche di utilizzo in tempo reale. Ti permettono di capire se un cliente ha bisogno di più risorse o se un piano può essere ridimensionato.
Questa funzione è fondamentale per:
-
Evitare overselling delle risorse.
-
Garantire stabilità e prestazioni costanti.
-
Offrire ai clienti piani personalizzati in base al consumo reale.
Con CloudLinux LVE Manager hai il pieno controllo sulle risorse da assegnare a ciascun account hosting. Questo ti consente di gestire in modo professionale i tuoi piani Reseller, ottimizzando le performance e migliorando l’esperienza dei tuoi clienti.