Certificati SSL search
clear

Guida emissione di un Certificato SSL da area cliente

In questa guida ti mostreremo passo dopo passo come emettere un Certificato SSL direttamente dall’area clienti Keliweb, utilizzando l’interfaccia dedicata. Si tratta di un processo semplice e veloce che ti permette di attivare il Certificato SSL per il tuo dominio, migliorando la sicurezza del tuo sito web e la fiducia degli utenti.

 

Passo 1: Accedi alla sezione Certificati SSL

Dalla tua area cliente Keliweb, individua e clicca sull'opzione Certificati SSL nel menu laterale.

area-clienti-certificati-ssl-keliweb

 

Passo 2: Gestisci il tuo Certificato SSL

Una volta entrato nella sezione dedicata ai Certificati SSL all’interno della tua area clienti Keliweb, visualizzerai un elenco completo di tutti i certificati attivi o in fase di emissione associati ai tuoi servizi.

  • Cerca il Certificato SSL che desideri gestire.

  • Clicca sul pulsante Gestisci situato nella colonna Azioni, sulla destra della riga corrispondente.

gestisci-certificato-ssl

 

Passo 3: Accedi al pannello di controllo SSL

Una volta all’interno della pagina di gestione del Certificato SSL, clicca sul pulsante Accedi al pannello di controllo SSL. Successivamente, seleziona la freccia presente nella sezione Azioni per accedere al menu avanzato. Verrai così reindirizzato all’interfaccia dedicata, dove potrai completare la configurazione e l’emissione del Certificato SSL per il tuo dominio.

Questa procedura consente di attivare correttamente il protocollo HTTPS sul tuo sito web, aumentando il livello di sicurezza e migliorando la fiducia dei visitatori.

essential-ssl

 

Passo 4: Iniziala richiesta di emissione del tuo Certificato SSL

A questo punto verrai reindirizzato alla pagina dedicata alla gestione del certificato, dove troverai tutti gli strumenti necessari per completare la richiesta di emissione e rilascio del Certificato SSL. L’interfaccia è strutturata in step intuitivi, pensati per guidarti passo dopo passo lungo tutta la procedura.

Il primo step riguarda la sezione denominata CSR (acronimo di Certificate Signing Request), ovvero la richiesta di firma del certificato. Questo è un passaggio fondamentale per generare il certificato SSL in modo corretto e sicuro.

inserisci-csr

 

Passo 5: Inserisci o genera il CSR 

Durante la procedura di emissione del certificato SSL, ti verrà richiesto di gestire il CSR (Certificate Signing Request), ovvero la richiesta di firma necessaria per generare un certificato valido. Puoi procedere in due modi:

1. Inserisci un CSR già esistente
Se hai già generato un CSR tramite il tuo server web o pannello di controllo (come cPanel, Plesk, Apache, Nginx, ecc.), copia e incolla il contenuto del CSR nell’apposito campo del modulo. Assicurati che il CSR sia aggiornato e conforme al dominio da certificare.

2. Genera un nuovo CSR direttamente dall’interfaccia
Se non disponi di un CSR preesistente o preferisci generarlo direttamente dalla tua area clienti Keliweb, puoi cliccare sul pulsante GENERA NUOVO CSR. Il sistema ti guiderà passo dopo passo nella compilazione, richiedendo le informazioni fondamentali come il nome del dominio, l’organizzazione, l’area geografica e altri dati tecnici necessari.

⚠️ Attenzione: Assicurati che il CSR non sia protetto da password. La presenza di una password impedisce il corretto completamento della procedura di emissione del certificato SSL.

Una volta inserito o generato correttamente il CSR, clicca su AVANTI per proseguire con i passaggi successivi.

 

Passi successivi per l'emissione del Certificato SSL

Dopo aver completato la fase relativa al CSR, il processo di emissione del certificato SSL prevede i seguenti passaggi:

  • Selezione del tipo di server web
    Specifica la piattaforma o il software su cui verrà installato il certificato SSL (ad esempio: cPanel, Plesk, Apache, Nginx, ecc.). Questa informazione consente di generare il certificato in un formato compatibile con il tuo ambiente di hosting.

  • Approvazione del dominio (Domain Validation)
    Questa è una fase fondamentale per garantire la convalida del dominio associato al certificato. Può essere completata attraverso uno dei seguenti metodi:

    • Convalida tramite email: Riceverai una mail di verifica su uno degli indirizzi predefiniti legati al dominio. L'email conterrà un link da cliccare per completare la validazione. Gli indirizzi validi sono:

    • admin@dominiodacertificare.ext
    • webmaster@dominiodacertificare.ext
    • postmaster@dominiodacertificare.ext
    • hostmaster@dominiodacertificare.ext
    • administrator@dominiodacertificare.ext

    • Convalida DNS (record TXT): In alternativa, puoi aggiungere un record DNS di tipo TXT nelle impostazioni del tuo dominio. Ti verrà fornito un valore univoco da inserire nei record DNS per dimostrare il controllo del dominio.
  • Verifica e conferma dei dati
    Controlla attentamente tutte le informazioni fornite durante la procedura (CSR, dominio, contatti, tipo di server). È importante che i dati siano corretti per evitare ritardi nell’emissione del certificato.

  • Invio della richiesta del certificato SSL
    Dopo aver completato tutti i passaggi precedenti e aver validato con successo il dominio, potrai procedere con l’invio finale della richiesta.
    Il certificato SSL verrà generato automaticamente e reso disponibile all’interno della tua area clienti Keliweb, da cui potrai scaricarlo e procedere all’installazione sul server.

Hai trovato utile questa risposta?

Hai ancora bisogno di aiuto?

Contatti

Contatti

Richiedi informazioni, assistenza o preventivi

Chat

Chat

Chiedi informazioni su servizi e promo

Ticket

Ticket

Invia una richiesta per supporto tecnico

Pagamenti

Pagamenti

Effettua un pagamento in pochi click